COUNSELING

COUNSELING

 Quando non è presente un espresso ed evidente disturbo psicologico, ma piuttosto una specifica personale difficoltà come modulare una crisi, prendere una decisione, trovare una soluzione, migliorare una relazione affettiva, amicale o lavorativa, scegliere tra molte opzioni, sviluppare una risorsa, gestire pensieri, emozioni e conflitti, etc., può essere molto utile e risolutivo il così detto Counseling Psicologico.

 l Counseling Psicologico (o anche Counselling Psicologico) è l’attività professionale dello psicologo con la quale egli cerca di orientare, favorire, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona e la sua qualità di vita, agevolando atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità, le consapevolezze e le risorse strettamente personali (in sintesi un supporto per favorire, sostenere e sviluppare le risorse della persona non in conseguenza di disturbi mentali, ma per specifiche problematiche quotidiane). 

 Tutto questo in una relazione paritaria e basata sulla comunicazione interpersonale, l’ascolto, l’empatia ed il sostegno, nella quale ci si prefigge di trovare insieme le migliori strategie, rendendo così possibili certe modifiche e certe opzioni.

 Con il Counseling Psicologico si cerca dunque di consentire, innescare, incentivare e proseguire nella persona una visione realistica di se stessa e dell’ambiente circostante, e quindi dei vari contesti vitali come quello sociale, familiare, affettivo, lavorativo, etc., riducendo in tal modo al minimo fattori conflittuali, soggettivi e/o di errata valutazione.

 Viene inoltre agevolata la conoscenza delle proprie dinamiche interiori, così come del proprio temperamento, individuandone pregi e difetti, ovvero caratteristiche e risorse sia funzionali, che disfunzionali.

 La persona è allora supportata, ma mantiene la libertà e l’autonomia di scelta. Lo psicologo che utilizza il Counseling Psicologico, infatti, insieme all’individuo, ricerca ed indica le migliori potenzialità ed opzioni di cui egli dispone, senza imporne alcuna, e si propone come aiuto e supporto per la direzione che poi l’individuo sceglierà.

 Tale paritaria ricerca di risorse personali e possibili migliori percorsi, (ricerca, orientamento, sostegno), passano attraverso l’analisi dettagliata, ragionata e realistica delle situazioni, delle dinamiche e dei conflitti interni, così come dei tratti di personalità e di carattere e dei comportamenti alla base del malessere del paziente.

 Aiutare allora la persona a raggiungere una visione più oggettiva e completa del problema e a trovare in prima persona risorse e soluzioni personali.

 In una società come quella odierna, nella quale i ritmi e gli impegni sono sempre più numerosi e pesanti, ed il tempo e gli spazi personali, di conseguenza, sono sempre meno, il Counseling Psicologico è un’ottima soluzione.

 Esso riesce a creare o a ricreare uno spazio di appoggio, ascolto, empatia, attenzione e dialogo, assolutamente necessario per il benessere psico-fisico generale di ogni individuo.

 La persona può presentare stress, dubbi, preoccupazione, blocchi, problemi affettivi, ansia, bisogno di confidarsi, necessità di confronto e di ascolto, ma non necessariamente un conclamato disturbo psicologico e quindi la necessità di un intervento psicologico. E’ proprio in tale situazione che può allora essere utile e risolutivo il Counseling Psicologico.

Share
Punto d’Ascolto Dott.ssa Paola Merlini Psicologa
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.